GeoHappiness Measuring
Può l'arte
misurare la felicità?
GHM è:
un primo tentativo di raccogliere anonimamente dei dati sulla felicità delle persone
per
creare una mappa emotiva che ci aiuti a dire qualcosa in più del rapporto fra individuo, territorio e felicità.
cosa si può fare
per cercare nuove forme di felicità sociale nel rapporto fra individuo e territorio?
è possibile
superare la logica dell’acquisto come unico o principale momento di misurazione della contentezza, dando valore anche ad altre esperienze della vita?
La nostra realtà si fonda sempre più spesso su algoritmi che aiutano politici, imprenditori, studiosi, gente normale a prendere decisioni.


Alla base di queste decisioni ci sono raccolte di dati (big data) che avvengono utilizzando i nostri clic in rete, i nostri acquisti con le carte fedeltà nei supermercati, i nostri pagamenti con la carta di credito e così via.
Raramente siamo consapevoli di generare dati e spesso lo facciamo in relazione ad attività fondate sul sistema degli acquisti e di creazione di valore economico.

Più difficile è la misurazione di elementi immateriali ed intimi.
una provocazione
artistica
GeoHappiness Measuring non ha di per sè pretesa di scientificità,
ma vorremmo fosse uno stimolo per compredere più a fondo noi stessi,
il luogo in cui viviamo, l’emotività di chi ci abita intorno.
un'idea di

Michele Cremaschi
interaction developing
Digital performer; unisce teatro fisico, linguaggi digitali e cittadinanza attiva per sentire la scena come un’estensione delle proprie battaglie quotidiane. Nel 2018 è artista residente a Le Granit (Belfort, Francia) per un progetto di ricerca sulla transmedialità nell’ambito del progetto L-EST.

Renzo Francabandera
razionale artistico
Giornalista, critico d’arte e teatro, docente di Estetica del Movimento presso l’Università di Torino. Realizza illustrazioni, copertine per l’editoria e opera come live performer. Ha all’attivo progetti di formazione sui linguaggi della contemporaneità e dell’arte performativa in tutta Italia.
download
Scarica la presentazione del progetto con la descrizione dell'installazione. Personalizzazioni su misura sono possibili su richiesta specifica.
emotive openata
L’installazione produce i primi set di opendata sentimentali mai realizzati
Palo del Colle (BA)
Guarda i dati prodotti dagli abitanti di Palo del Colle (BA) raccolti durante il festival Rigenera (settembre 2018)