Riproduci video

“Quando il cinema era una giovane tecnologia, Méliès ci ha mostrato il suo lato magico.

Ho sempre desiderato essere come lui e ora, finalmente, ci proverò.

Ma questa volta, tutto avverrà DAL VIVO.”

Download

dossier

Scarica il dossier (PDF; 3,1 Mb)

scheda tecnica

scarica la scheda tecnica

fotografie HiRes

Scarica le fotografie per la stampa

Quando Méliès lo scoprì, il cinema era ancora una giovane tecnologia, che i suoi stessi inventori – i fratelli Lumière – pensavano avere breve vita. Fu lui che, unendo la passione della sperimentazione tecnica ad una fantasia visionaria, creò le “regole” della scrittura cinematografica e ne dimostrò le potenzialità.

 

 

La tecnologia permette oggi di replicare l’intero processo produttivo del cinema istantaneamente. Riprese, montaggio, sovraimpressioni, editing, proiezione possono essere realizzate e prodotte in tempo reale, creando quello che, sotto il nome di “live cinema”, sta forse dando forma ad un nuovo genere di spettacolo dal vivo.

Ci piace pensare che se Méliès avesse avuto tra le mani gli attuali strumenti tecnologici, sarebbe stato in grado di metterli al servizio della sua fervida fantasia, come ha fatto con le rudimentali macchine da presa del tempo. Ci piace pensare che ne avrebbe formalizzato le regole di scrittura e ne avrebbe creato un nuovo linguaggio. 

Ma ci piace soprattutto pensare che tutto ciò sarebbe stato un altro modo di raccontare i suoi fantascientifici sogni, gli incubi più drammatici, le utopie del ventunesimo secolo.